OHSAS 18001 – Sicurezza e salute sul lavoro

La norma BS OHSAS 18001, è lo standard di riferimento per il Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro riconosciuto a livello internazionale e applicabile a tutte le organizzazioni che operano nel privato e nel pubblico.

La norma supporta le organizzazioni nelle politiche in favore della tutela dei lavoratori in merito a rischi e pericoli in cui potrebbero incorrere sul luogo di lavoro.

La norma OHSAS 18001, si basa sul miglioramento continuo e la conformità rispetto alla normativa vigente.

La certificazione secondo la norma OHSAS 18001 evidenza che l’organizzazione ha implementato una gestione degli aspetti inerenti la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nel rispetto delle prescrizioni obbligatorie garantendo inoltre il monitoraggio per ridurre gli impatti sui lavoratori ed incrementare la prevenzione.

Attraverso il D. Lgs. 81/08,’art. 30, ha introdotto delle correlazioni tra la OHSAS 18000 ed il modello organizzativo previsto dal Dlgs 231/01; in particolare a:

  • integrazione del modello gestionale per la sicurezza e il modello organizzativo 231;
  • compatibilità tra reati colposi ex Dlgs 81/08 e reati presupposto della responsabilità dell’ente/azienda ex Dlgs 231/01;
  • riorganizzazione di ruoli, funzioni e responsabilità.

La ISO 45001 è l’evoluzione della norma OHSAS 18001

La ISO 45001 si pone l’obiettivo di sviluppare uno standard di riferimento per il Sistema di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro, riconosciuto a livello mondiale ed allineato agli altri standard di gestione come la ISO 9001:2015 e la 14001:2015.
La pubblicazione della ISO 45001, per la fine del 2017, determinerà l’inizio dei 3 anni in cui le Organizzazioni certificate OHSAS 18001 dovranno migrare alla ISO 45001.

Il certificare il proprio sistema di gestione della sicurezza OHSAS18000 serve a:

  • dimostrare l’impegno dell’organizzazione nei confronti della tutela dei lavoratori;
  • dare evidenza del continuo monitoraggio delle prestazioni, dell’identificazione dei pericoli, della valutazione dei rischi e della conformità alle prescrizioni legislative specifiche;
  • assicurare ail mercato che l’organizzazione considera prioritario il tema della Salute e Sicurezza dei propri lavoratori sul posto di lavoro;
  • comunicare al mercato i propri comportamenti responsabili e trasparenti.

La nostra società implementa il sistema di certificazione OHSAS 18000 con una soluzione chiavi in mano che non prescinde dal:

  • coinvolgimento e supporto al management;
  • calare nella realtà aziendale i principi e il concetto di prevenzione sicurezza attraverso una buona comunicazione interna;
  • confrontare pratiche di gestione esistenti in materia di salute e sicurezza con i requisiti OHSAS 18000;
  • rapportarsi con il personale sulla gestione attuale della sicurezza;
  • organizzare l’implementazione dello standard OHSAS 18000 alla vostra realtà al fine di ottenere i migliori risultati;
  • ridefinire e condividere ruoli, responsabilità e tempistiche;
  • formazione continua per sensibilizzare le varie risorse e condividerne la conoscenza dello standard;
  • monitorare costantemente il sistema OHSAS 18000 per ottenere un miglioramento continuo.

E tutto questo per:

  • identificare i rischi e avviare le attività di controllo e prevenzione;
  • realizzare le migliori condizioni di lavoro;
  • diminuire gli incidenti e le malattie sul lavoro con conseguente diminuzione dei relativi costi;
  • motivare il personale grazie a condizioni di lavoro migliori e più sicure;
  • dimostrare agli stakholders la conformità a standard internazionali.

Attraverso una soluzione chiara e definita nei costi e nei tempi.

Per saperne di più