ISO 9001 – Sistema di gestione per la qualità

La norma ISO 9001 rappresenta la situazione del modello organizzativo gestionale d’impresa ed è universalmente riconosciuto ed applicato da organizzazioni private e pubbliche.

La certificazione in conformità alla norma ISO 9001 evidenza che l’organizzazione ha implementato un sistema di gestione della qualità secondo i requisiti normativi. In Italia, un numero sempre più elevato di organizzazioni riconosce il valore di un Sistema di Gestione per la Qualità certificato.

Inoltre nonostante la Certificazione Aziendale è, di norma, un adempimento volontario, cioè liberamente perseguibile dal soggetto interessato, senza imposizioni normative o imposizioni da parte di alcun soggetto vi sono alcuni casi in cui la certificazione è obbligatoria ad esempio per concorrere a a gare d’appalto con base d’asta superiore a 619.000,00 euro, ai centri di trasformazione dell’acciaio, ovvero i siti (fissi e non) in cui vengono prodotti o lavorati elementi strutturali in acciaio e per l’accreditamento delle strutture sanitarie.

Norma  ISO 9001 edizione 2015

L’ultima revisione della norma ISO 9001, offre alle aziende l’opportunità di gestire le maggiori complessità dovute alle continue trasformazioni del contesto in cui operano e alle mutevoli esigenze del mercato.

Le principali novità della norma ISO 9001:2015:

  • impostazione della norma secondo il nuovo approccio ISO (High Level Structure);
  • orientamento dell’azienda verso il contesto in cui opera e il mercato di riferimento;
  • accentuare le prescrizioni riguardanti la leadership;
  • introduzione del concetto di analisi dei rischi;
  • qualità responsabile focalizzando l’attenzione sull’efficacia dei processi;
  • semplificazione “burocratica” della documentazione del sistema;
  • maggiore integrazione con le altre norme di sistema per rispondere alle esigenze delle organizzazioni attente ai principi di sostenibilità.

 Le aziende devono certificare il proprio sistema qualità al fine di:

  • evidenziare l’impegno dell’organizzazione nei confronti della qualità e della soddisfazione dei clienti;
  • garantire al mercato la congruenza tra prodotti e servizi e le esigenze dei clienti oltre al rispetto dei requisiti normativi;
  • monitorare il miglioramento continuo della organizzazione in termini di costi, di risultati, e di competitività.
  • consolidare i rapporti tra tutti gli stakeholder.

La nostra società implementa il sistema di certificazione ISO 9001 con una soluzione chiavi in mano che non prescinde dal:

  • coinvolgimento e supporto al management;
  • calare nella realtà aziendale i principi e il concetto di soddisfazione continua del cliente attraverso una buona comunicazione interna;
  • confrontare il sistema di qualità esistente con i requisiti ISO 9001;
  • rapportarsi con clienti e fornitori sull’attuale sistema di gestione e verificare la qualità recepita;
  • organizzare l’implementazione della norma interpretandola ad hoc per ottenere i migliori risultati;
  • ridefinire e condividere ruoli, responsabilità e tempistiche;
  • formazione continua per sensibilizzare le varie risorse e condividerne la conoscenza di ISO;
  • monitorare costantemente il sistema ISO 9001 per ottenere un miglioramento continuo.

Ed offre una soluzione chiara definita nei costi e nei tempi.

Per saperne di più