Simei 2019
A&T 2019 - Industria 4.0 Tax saving, credito d'imposta e contributi per agevolare il processo di digitalizzazione della Fabbrica in chiave 4.0
La Legge di Bilancio 2019 (entrata in vigore il 1/1/2019) prevede la proroga dell’iperammortamento. Le nuove disposizioni sanciscono innanzitutto il prolungamento dei termini temporali per gli investimenti in beni strumentali materiali nuovi, rientranti nel paradigma del piano nazionale Industria 4.0, che devono essere effettuati entro il 31 dicembre 2019, ovvero entro il 31 dicembre 2020, a [...]
La misura agevolativa che consente l'iper ammortamento per le aziende che investono in beni strumentali finalizzati alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello c.d. "Industria 4.0" vede ampliarsi il perimetro di applicazione per espressa previsione dell'Amministrazione Finanziaria la quale con Risoluzione n. 152/E del 15/12/2017 ha ammesso al beneficio, come elementi costitutivi dell'investimento agevolato: [...]
L’incapienza del reddito dell’impresa rispetto a super e iper ammortamento non comporta la perdita del beneficio, ma solamente il suo rinvio temporale. Le società che risultano incapienti rispetto agli incentivi per gli investimenti genereranno così una perdita fiscale che potrà essere riportata a nuovo e compensata con futuri redditi nei limiti temporali o quantitativi previsti, rispettivamente, [...]